Casa Attualità Il Libro – The Pillars of the Italian Economy

Il Libro – The Pillars of the Italian Economy

Marco Fortis (a cura di) - Fondazione Edison - Springer, 2016

da Capitale Intellettuale

Dagli anni ‘90 Edison (già Montedison) ha stretto rapporti sempre più importanti con il mondo dei sistemi locali, dei distretti industriali e delle piccole e medie imprese (PMI) in Italia. Lo studio approfondito di questi argomenti da parte di Edison, attraverso il suo Ufficio Studi e con la pubblicazione di volumi, ha consentito di svolgere un’opera di cultura e di promozione della ricerca della quale hanno beneficiato sia gli operatori di impresa che gli studiosi. Il crescente rilievo strategico dei distretti e delle PMI e le relazioni tra operatori di impresa e studiosi promosse a questo proposito hanno suggerito nel 1999 di dar vita alla Fondazione Edison. In tal modo si è inteso rendere stabile, approfondire e ampliare il dialogo non solo con il mondo degli studiosi dell’argomento ma anche con gli stessi distretti e le PMI Le prime attività della Fondazione risalgono all’inizio del 2000 con la nascita della collana istituzionale di libri edita dal Mulino e al marzo 2000 con il convegno “Le Liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali”.

Questo libro in inglese, edito dalla casa editrice Springer, offre per la prima volta anche ai lettori stranieri un’analisi organica e dettagliata dei settori chiave dell’economia italiana con un focus sulle aree dove l’economia eccelle come quello delle macchine per il confezionamento e l’imballaggio, della produzione farmaceutica, del cibo e dell’industria del vino e del turismo. Il libro spiega come, contrariamente all’opinione diffusa, l’Italia sia uno dei Paesi più competitivi nel commercio estero, come confermato dal nuovo indice elaborato dalla Fondazione Edison che evidenza i punti di forza del sistema manifatturiero italiano. Le maggiori caratteristiche del sistema produttivo italiano, che è principalmente costituito da piccole e medie imprese, sono ben documentate e illustrate. ■

Marco Fortis è vicepresidente della Fondazione Edison, docente di Economia industriale e commercio estero all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, Consigliere di Amministrazione RAI. È editorialista de Il Sole 24 Ore e membro del Comitato scientifico della rivista Economia Politica.

ANNO 8 N 2

Ti potrebbe interessare anche

PROPRIETÀ / EDITORE

A.A.C. Consulting S.r.l.
Società Benefit,
Via G. Carducci 24
43121 Parma
P.I. e C.F. 02676140342
Tel. +39 0521 532.631
Fax +39 0521 1523233
info@pec.aac-consulting.it
www.aac-consulting.it

DIRETTORE RESPONSABILE

Armando Caroli
direttore@capitale-intellettuale.it

DIREZIONE ARTISTICA

Silvia Zanichelli
Maria Mazzali

REDAZIONE

redazione@capitale-intellettuale.it

 A.A.C. Consulting S.r.l. Società Benefit – Via Giosuè Carducci 24 – 43121 Parma – Tel. +39 0521 532.631 – Fax +39 0521 1523233 – e-mail: info@aac-consulting.it P.I. e C.F. 02676140342 -Cap. Soc. i.v. € 10.000,00 | Privacy | Cookies | Preferenze Cookie |  Website by Socialtech Factory